The Life of Clothes
Trova il tuo stile
Articoli
Il blu è tra i colori di tendenza 2024-2025. Come indossarlo?
Come indossare il blu, colore di tendenza moda 2024-2025. Dalle passerelle alle strade, consigli pratici e spunti di stile per interpretare il blu in modo attuale.
6 capi basici autunno-inverno: quali sono, come sceglierli
Quali capi basici non possono mancare nel guardaroba femminile per l’autunno-inverno, come sceglierli e a quali dettagli prestare attenzione?
Pleats, please! Pieghe creative da Mariano Fortuny a Issey Miyake
Pieghe e drappeggi da sempre sono elementi caratterizzanti un certo status nell’abbigliamento, per l’elemento di abbondanza e ricchezza che apportano.
Il potere degli accessori nella creazione di uno stile personale
Gli accessori sono uno degli elementi più potenti e versatili quando si vuole definire e caratterizzare il proprio stile. Quali scegliere?
Phoebe Philo: il giorno del ritorno
Chi è Phoebe Philo e perché il suo nuovo brand era tanto atteso?
I vestiti stanno prendendo il sopravvento sulla moda?
Se si riduce l’artigianalità e si svuotano gli ambienti umani, da cosa dovrebbero nascere i nuovi stili e su cosa dovrebbe lavorare la creatività degli stilisti?
Come creare il proprio stile personale in 5 passaggi
Come e perché creare il proprio stile personale? Una facile guida in 5 passi.
Come indossare il grigio tendenza moda autunno-inverno 2023
Il grigio è il colore dell’autunno inverno 2023/2024. Monocromatico, in abbinamento a colori neutri, o con giochi di contrasti, vediamo le idee più moderne e nuove per indossarlo.
Cos’è – davvero – il quiet luxury e perché è di moda
Quiet luxury: per alcuni un’oasi di buon gusto dopo anni chiassosi, per altri l’esaltazione di uno stile banale e con prezzi esagerati. Ma dietro a questa definizione si nascondono atteggiamenti e tendenze diverse.
Un sito sulla vita degli abiti?
Sì, i vestiti sono una componente fondamentale delle nostre vite, possiamo ignorarli o darli per scontati, ma non c’è persona che nel corso della vita non abbia a che fare con un certo numero di capi di abbigliamento. Che storia hanno? Chi li ha ideati, chi li ha cuciti, di che stoffa sono fatti, che impatto hanno sull’ambiente quando vengono prodotti, spediti, indossati, lavati e poi smaltiti? E chi li indossa e perché? Come entrano a far parte delle nostre vite? Come li usiamo per definire la nostra identità, comunicare uno stile di vita, una posizione sociale, dei gusti artistici o forse l’appartenenza a qualche subcultura di nicchia? Sono strumenti di fascinazione, seduzione, esercizio di potere o dichiarazioni di creatività? Proveremo ad indagare alcuni di questi aspetti, curiosi di sapere qualcosa sulla vita segreta degli abiti.








